Il PRAEMIUM IMPERIALE, premio giapponese considerato il Nobel per le Arti è stato conferito quest'anno a vari artisti tra cui il regista Ken Loach, l'architetto Rem Koolhaas e Claudio Abbado.
Le cerimonie si sono svolte a Tokyo i 22 e 23 ottobre, e Claudio Abbado ha rilasciato dichiarazioni alla stampa durante la conferenza stampa del 22 ottobre.
Ha sottolineato quanto lui si sia arricchito mentalmente al contatto con la cultura giapponese. Ha ricordato l'importanza per lui dei film di Kurosawa , in particolare il suo film "Rashomon" che ha influenzato molto la sua personalità e il suo modo di fare musica. Inoltre, ha detto di avere lavorato abbastanza con le orchestre tradizionali e che adesso aveva voglia di dedicarsi pienamente alla sua Lucerne Festival Orchestra.
Ha rilasciato anche dichiarazioni sulla situazione della cultura in Italia, che sono state discusse nei giornali italiani dei giorni scorsi. Senza partecipare alla discussione svolta, riportiamo gli articoli del "Corriere della Sera", e la riflessione di una amica francese che ci ha mandato le righe seguenti:
"Suis sensible comme tout le monde (j'espère) à la prise de parole courageuse d'Abbado lors de la récompense superbe et tellement méritée dont il a fait l'objet."
"Sono sensibile, comme tutti (almeno lo spero) alle parole coraggiose di Abbado in occasione della ricompensa superba e così meritata che gli è stata conferita!"
Durante la serata, Martha Argerich e Nelson freire hanno interpretato Schubert.